Titolo: |
Geronimo Amarotti, «Entrata del Serenissimo Duca di Mantova in Ferrara... » |
|
Abstract: |
Il 4 giugno 1598 alcuni ufficiali del Duca di Mantova arrivano a Ferrara per preparare il Palazzo ove deve essere accolto il Gonzaga: viene addobbato di tappezzerie e sono predisposte le vettovaglie. Il 5 giugno Il Duca sbarca nei pressi di Ferrara, accolto da molti prelati e gentiluomini: si forma poi un corteo a cavallo che si dirige verso la cittą ed entra attraverso la Porta degli Angeli. Molte persone, tra cui belle Dame, sono alle finestre, ornate di drappi. Al corteo si aggiungono soldati del Papa (con picche e archibugi), paggi e trombetti con livrea. Il Duca di Mantova č sulla carrozza del Cardinale Aldobrandini, con Ferrante Gonzaga Principe di Guastalla; č scortato dalle Guardie Svizzere. Si possono contare quattrocento cavalli e duecento carrozze. Il Gonzaga arriva al Castello ove lo attende il Papa. |
|
|
Provenienza: |
Londra, The British Library
|
Segnatura Originaria: |
Printed Books, Sign. 9930.bb.5
|
Note: |
«Narratione della Solenissima Entrata in Ferrara del Serenissimo Duca di Mantoa. Et dell'Illustrissimi Ambasciatori di Venezia. Con il Ricevimento fattoli da N. Sig. Papa Clemente VIII. Raccolto per Gieronimo Amarotti», Roma, Bartolomeo Bonfadino, 1598, pp. [2-6].
Cfr. S22, L458, L721.
OS
|
Parole chiave: |
tappezzerie, vettovaglie, drappi, trombetti, paggi, livrea, picche, archibugi, carrozza, Guardie Svizzere, velluto, pennacchi, gioielli
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Geronimo Amarotti, Papa Clemente VIII, Duca di Mantova, Cardinale Aldobrandini, Ferrante Gonzaga, Ambasciatrice di Venezia
|
Luoghi citati: |
Ferrara (Porta degli Angeli, Castello)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|