[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: L-1530

Titolo:
Gabriele Bertazzolo: «Oltre le superbissime feste... »

Abstract:
Il 31 maggio, nell'ambito dei festeggiamenti delle nozze di Francesco IV Gonzaga con l'Infanta Margherita di Savoia, viene rappresentata una battaglia navale contro i Turchi con fuochi d'artificio finali. Lo spettacolo viene ideato da Gabriele Bertazzolo, che dà alle stampe il disegno e la descrizione dell'evento. Viene costruito un Castello sopra un'isola finta, quindi una grande chiatta, che galleggia sul Lago. Il palazzo viene prese d'assalto da numerose imbarcazioni di infedeli; la rappresentazione si svolge con un grandissimo utilizzo di fuochi e lanterne coperte di carte dipinte di vari colori. Particolarmente ricca di elementi luminosi (circa tremila lanterne), è anche la parte del Castello del Duca e della scuderia che si trovano dal lato del Ponte di San Giorgio. Fra le tante macchine sceniche utilizzate durante lo spettacolo, quella che più di tutte colpisce il pubblico, è un carro condotto da cavalli che procede sull'acqua: le ruote sono infuocate e, pur girando a filo d'acqua, non si spengono. Anche la scena finale crea grosso stupore: il palazzo viene avvolto dalle fiamme, ma quando il fuoco si spegne la struttura lignea è ancora del tutto integra.
Provenienza:
Mantova, Biblioteca Comunale Teresiana
Segnatura Originaria:
i. II. 72
Note:
La descrizione della battaglia navale scritta da Gabriele Bertazzolo è contenuta in un inserto in Federico Follino, «Compendio delle sontuose feste fatte l'Anno MDCVIII nella città di Mantova per le reali nozze del Serenissimo Prencipe D. Francesco Gonzaga con la Serenissima Infante Margherita di Savoia» in Mantova, presso Aurelio, & Ludovico Osanna Stampatori Ducali, MDCVIII con licenza dei Superiori, pp. 67-72. Cfr. S52, L1529
Parole chiave:
battaglia navale, Turchi, disegno, Castello. isola finta, imbarcazioni, lanterne, carte dipinte, carro, ruote
Comici:

Persone notevoli:
Federico Follino, Gabriele Bertazzolo, Francesco IV Gonzaga, Infanta Margherita di Savoia
Luoghi citati:
Mantova (Lago, Palazzo Ducale, scuderie del Palazzo Ducale, Ponte di San Giorgio)
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Altro
Luogo: Mantova
Data inizio: 31/5/1608
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
4.1.10 Apparatori
4.1.5 Architettura
4.1.6 Illuminotecnica
4.1.8 Macchine sceniche
4.2.5 Spazi acquatici
4.2.7 Strutture effimere
5.5 Matrimoni
6.10.1 Naumachia
6.11 Fuochi d'artificio
6.8.5 Altro
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]