Titolo: |
Lorenzo Giustiniani a [Cosimo] Baroncelli: «Io non intendo di pagar con parole... » |
|
Abstract: |
Giustiniani č contento che i comici per l'estate rimangano dove fa loro piacere, e se ne avessero bisogno offre loro Farina, Cortellazzo e Bernetta, maschere stimate al momento le migliori.
Ha saputo che Frittellino intralcia la compagnia, quindi gli ha fatto riferire di guardarsi dal fargli un tale oltraggio. Egli si č scusato dicendo che non vuole altri che Scappino, e che il Granduca per l'anno venturo dovrebbe formare per lui una buona compagnia.
Giustiniani spera che Don Giovanni lo favorisca.
In calce aggiunge che aspetta i comici per l'inizio di novembre e per tutto il Carnevale. |
|
|
Provenienza: |
Firenze, Archivio di Stato - Carte Alessandri
|
Segnatura Originaria: |
f. 7, cc. 109-110
|
Note: |
Nel documento: 15 febbraio 1613 (more veneto)
|
Parole chiave: |
Carnevale, maschere
|
Comici: |
Giovanni Zenone (Farina), Ippolito Montini (Cortellaccio), Urania Liberati (Bernetta), Pier Maria Cecchini (Frittellino), Francesco Gabrielli (Scappino), Comici Confidenti
|
Persone notevoli: |
Lorenzo Giustiniani, Cosimo Baroncelli, Giovanni de' Medici
|
Luoghi citati: |
Venezia, [Firenze]
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|