Titolo: |
Battista Guarini al Duca d'Este: «Intanto che io son d'intorno al Dialogo... » |
|
Abstract: |
Mentre sta finendo il Dialogo commissionato dal Duca d'Este, Guarini manda un madrigale dedicato al basso Giulio Cesare e una ballatella, che spera venga musicata da Luzzaschi, ma non prima che il Duca veda se è adatta alle Dame. |
|
|
Provenienza: |
Modena, Archivio di Stato - Archivio per Materie
|
Segnatura Originaria: |
Letterati - b. 29, cc.n.n.
|
Note: |
Le composizioni citate non si sono rintracciate come allegato. Il madrigale citato si può così più compiutamente identificare: "Quando i più gravi accenti" (Il Basso del Brancazio) di Battista Guarini, in "Rime del molto illustre signor Cavaliere Battista Guarini", Venezia, Ciotti, 1598.
|
Parole chiave: |
dialogo, madrigale, ballatella, Concerto delle Dame, basso
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Battista Guarini, Duca d'Este, Luzzasco Luzzaschi, Giulio Cesare Brancaccio, Dame del Concerto delle Dame
|
Luoghi citati: |
|
Opere e soggetti letterari: |
["Quando i più gravi accenti" (Il Basso del Brancazio) di Battista Guarini]; "Dialogo" di Battista Guarini
|
|
|