[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-4070

Titolo:
Don Sigismondo Manovardo ad [Aurelio Pomponazzo]: «Quando fui già pochi giorni costì in Milano... »

Abstract:
Manovardo, che pochi giorni prima si è recato a Milano per cercare cantori da porre al servizio del Duca di Mantova, riferisce di averne trovati alcuni. Fra questi vi è Don Simone da Guastalla, che canta come contralto nel Duomo della città. Il Duca vuole che, con l'aiuto del Vescovo di Casale, si trovi un accordo affinchè il cantore entri al suo servizio con il salario minimo. Qualora ciò non sia possibile, si suggerisce di promettere uno stipendio di 5 ducati al mese «con due spese», come hanno i due castrati [già a servizio].
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 1701, c. 693
Note:
Cfr. C4069.
Parole chiave:
contralto, castrati
Comici:

Persone notevoli:
Sigismondo Manovardo, [Aurelio Pomponazzo], Duca di Mantova, Don Simone da Guastalla, Vescovo di Casale (Aurelio Zibramonti)
Luoghi citati:
Milano (Duomo), Mantova
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Mantova
Data inizio: 2/12/1584
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
1.4 Cantanti
2.1 Città
3.2.1 Committenza
4.3.2 Intermediari
4.3.3 Compensi e guadagni
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]