Titolo: |
Silvestro Calandra al Marchese di Mantova: «Heri per la furia del vento... » |
|
Abstract: |
Il 3 febbraio, a causa del vento il Signor Ottaviano, θ stato costretto a far ormeggiare il Bucintoro a Vigarano. La [Duchessa di Urbino (Elisabetta Gonzaga)] e le gentildonne sono rimaste protette dentro all'imbarcazione.
La comitiva θ ripartita alla volta di Ferrara il 4 febbraio e ha toccato terra intorno alle ore tredici; all'arrivo c'erano ad attenderli il [Duca di Ferrara], che ha poi accompagnato gli ospiti nelle loro stanze, nobilmente apparate, situate sopra la sala grande.
Dopo la cena, il signor Ottaviano ha fatto cresimare la Duchessa dal Patriarca, frate di San Pietro ad Vincula e Vescovo di Ferrara. Poi i [Duchi di Urbino] si sono spostati nella sala dove si son fatti balli e feste per tutto il giorno.
L'indomani ripartiranno per Argenta e il giorno successivo proseguiranno per Ravenna. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 1231, c. 602
|
Note: |
|
Parole chiave: |
Bucintoro, cresima
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Silvestro Calandra, Marchese di Mantova, signor Ottaviano, [Duchessa di Urbino (Elisabetta Gonzaga)], [Duca di Ferrara], Vescovo di Ferrara, [Duchi di Urbino]
|
Luoghi citati: |
Vigarano, Ferrara (Palazzo), Argenta, Ravenna
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|