Titolo: |
Contratto di affitto dell'Hôtel de Bourgogne ad Angela Maloni e compagni |
|
Abstract: |
Alla presenza di Jacques de Fonteny, controllore dei comici francesi e stranieri e titolare della Confrérie de la Passion, si dà in affitto l'Hôtel de Bourgogne, dal primo luglio prossimo fino all'ultimo giorno di Quaresima, ai comici Angela Maloni, e compagni, tutti residenti a Saint Germain des Prez, rue de Bussy, tranne Lorenzo Nettuni e sua moglie, residenti in rue Pavée, parrocchia di Sainct-Saulveur. Questi prendono in affitto la grande sala con tutti i palchi. I comici si impegnano a pagare 1500 lire, in rate di 300 lire. Eleggono a loro domicilio la casa di Lorenzo Nettuni. Di ciò è garante Magdeleine Buttin, moglie di Nettuni, che se ne assume l'obbligo a nome personale e privato. |
|
|
Provenienza: |
Parigi, Archives Nationales - Minutier Central
|
Segnatura Originaria: |
Fonds CXXII, liasse 367, cc.n.n.
|
Note: |
Data l'estrema peculiarità della scrittura notarile, per la decodifizione del documento si è fatto riferimento all'inventario edito nel 2000 dal Centre historique des Archives Nationales "Le Théatre Professionel à Paris", 1600-1649.
|
Parole chiave: |
palchi, palco «du tonneau», Quaresima
|
Comici: |
Angela Maloni/Malloni (Virginia), Andrea Maloni/Malloni, Etienne Castillon/Stefano Castiglione (Fulvio), Inotiancia/Innocente Gargante [Innocenza], Julles Ris [Giulio Ricci], Véronique, Blanche Gazette, Laurens Seneptume/ Neptune/Lorenzo Nettuni (Fichetto)
|
Persone notevoli: |
Jacques de Fonteny, Confrères de la Passion, Magdeleine Buttin
|
Luoghi citati: |
Parigi (Hôtel de Bourgogne, rue de Bussy, rue Pavée)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|