Titolo: |
Baldassarre Monteverdi al Duca di Mantova: «Claudio Monteverdi humilissimo servitor... » |
|
Abstract: |
Baldassarre Monteverdi spiega che il figlio Claudio è venuto a Cremona con i due figli, molto malato a causa del clima di Mantova e del troppo lavoro, con debiti causati dalla perdita delle provvigioni della defunta moglie Claudia e con il solo suo compenso che basta a malapena a sfamare la famiglia. Baldassarre prega il Duca di dargli licenza in modo che possa procurarsi un altro lavoro in un luogo più salubre. Elenca le difficoltà avute durante le assenze di Claudio per servizio del Duca e le spese che ha dovuto sostenere per aiutarlo (oltre 500 ducatoni). Se poi Sua Altezza comanderà a Claudio che serva solo «a la chiesa», potrà essere comunque soddisfatto, perchè riceverà un buon compenso. Però Baldassarre chiede anche per il figlio la pensione promessa tramite il Principe, che Chieppio potrà provvedere a pagare. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Autografi
|
Segnatura Originaria: |
b. 6, cc. 74-75
|
Note: |
Cfr. C2665, C2666.
|
Parole chiave: |
pensione, debiti
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Baldassarre Monteverdi, Claudio Monteverdi, Claudia Cattaneo/Monteverdi, Francesco Baldassarre Monteverdi, Massimiliano Giacomo Monteverdi, Duca di Mantova, Principe di Mantova, Annibale Chieppio
|
Luoghi citati: |
Cremona, Mantova, Ungheria, Fiandre
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|