Titolo: |
Il Duca di Mantova: «Sapendo noi l'informazione che ha Tristano Martinelli... » |
|
Abstract: |
Elezione di Tristano Martinelli a Superiore dei comici e cantimbanchi per concedere loro licenza scritta in entrata e in uscita dallo stato, previo consenso del Duca stesso. Si specifica l'ammontare delle sanzioni e la distribuzione tra fisco, magistrato e lo stesso Martinelli. Si precisano le condizioni di tale incarico, che verrą trasmesso per via ereditaria. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
Decreti, l. 54, c. 28
|
Note: |
|
Parole chiave: |
Carnevale, sanzioni, cantimbanchi, festini, tasse
|
Comici: |
Tristano Martinelli (Arlecchino), Compagnia del Duca di Mantova
|
Persone notevoli: |
Duca di Mantova, Carlo Calderini, Annibale Iberti
|
Luoghi citati: |
Ducato di Mantova
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|
Definizione: |
Decreti |
Luogo: |
Mantova |
Data inizio: |
8/4/1613 |
Data fine: |
N/D
|
Lingua: |
Italiano |
|
|
Categorie: |
1.1 Comici
|
1.7 Cerretani, saltimbanchi, acrobati, giocolieri
|
2.4 Permessi
|
3.1.1 Composizione e formazione delle compagnie
|
3.2.3 Incarichi e privilegi
|
3.2.6 Vicende economiche, giudiziarie e atti legali
|
4.3.3 Compensi e guadagni
|
6.2 Commedia
|
|
|