Titolo: |
[Cosimo Bartolini] a Cioli: «Domenica mattina, doppo d'esser disceso... » |
|
Abstract: |
Domenica mattina, dopo che l'Imperatore in abito imperiale si è recato nella Cattedrale, il Cardinale d'Arach/Arauch con vescovi e prelati è andato a prendere l'Imperatrice e l'ha condotta in Chiesa, dove è stata incoronata Regina di Boemia: secondo l'usanza, l'Arcivescovo le ha messo in testa la corona, tenuta anche da Wallenstein, come Burgravio, e da una Badessa dell'ordine di San Benedetto che per privilegio del monastero portava una corona preziosa in capo, facendo da dama di corte all'Imperatrice. Dopo questa funzione è stato celebrato un matrimonio (del Conte di Altam con la signora Steremberg).
Lo stesso giorno si è cenato nella stessa sala in cui si suole tenere la Dieta.
Martedì c'è stata una festa di caroselli, in parte guidata dal Re d'Ungheria, capo di ventiquattro cavalieri in livrea bianca e rossa, e in parte dal Conte Khevenhiller, che era a capo di cavalieri in bianco, nero e giallo. Il combattimento prevedeva una gara in cui i cavalieri dovevano infilzare varie teste poste nel campo. La sera sono avvenute le premiazioni.
Quindi c'è stato il giuramento di fedeltà degli stati al Re d'Ungheria di fronte all'Imperatore. |
|
|
Provenienza: |
Firenze, Archivio di Stato - Mediceo del Principato
|
Segnatura Originaria: |
f. 4377, cc.n.n.
|
Note: |
|
Parole chiave: |
caroselli, giuramento, lance, pistole, spade
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Cosimo Bartolini, Cioli, Imperatore, Imperatrice, Badessa di San Benedetto, Christoph Khevenhiller, Re d'Ungheria
|
Luoghi citati: |
Praga (Cattedrale, Sala della Dieta)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|