Titolo: |
Gabriele Calzoni a Federico Cattaneo: «Questa mattina ho parlato col maestro delle campane... » |
|
Abstract: |
Il maestro delle campane è pronto a servire il Duca di Mantova, realizzando una campana nuova. Fa tuttavia notare, tramite Calzoni, che, se si vuole un suono di due toni più alto rispetto al vecchio strumento, è necessario che quello nuovo sia di peso maggiore rispetto al precedente; qualora, inoltre, si fondesse la prima campana per fare quella nuova, il metallo risulterebbe "più fino" e il suono di qualità migliore. Il maestro si rimette in ogni caso al volere di Sua Altezza. Si ricorda che anche sulla nuova campana verrà posta la figura di San Silvestro. Si mandano inoltre due zucche d'acqua di mare e una libbra di lentisco; i sei bicchieri di cristallo precedentemente promessi, invece, non sono ancora pronti. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 1516, fasc. I, cc. 121-122
|
Note: |
Cfr. C4429, C4434.
|
Parole chiave: |
maestro di campane, "tuono" (intonazione), voce, campana, metallo, figura di San Silvestro, zucche di acqua di mare, lentisco, bicchieri di cristallo
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Gabriele Calzoni, Federico Cattaneo, Duca di Mantova
|
Luoghi citati: |
Venezia (Murano), [Mantova]
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|