Titolo: |
«Resolvio Su Alteza que para este effecto... » |
|
Abstract: |
Il Duca di Mantova decide di preparare tre feste in occasione del matrimonio della Principessa Eleonora Gonzaga con l'Imperatore Ferdinando II: un grandioso ballo di Dame; una commedia che si deve rappresentare nel teatro con un apparato di cinquanta macchine (tramoyas) negli intermezzi; un apparato di fuochi artificiali da allestire nella Piazza di San Pietro di cui si descrive il soggetto. Il Monte Olimpo, emblema della Casa Gonzaga, viene costruito con uno spiazzo sulla sommitą. Balaustre dipinte in simil-diaspro raccordano quattro piedistalli, posti su ciascun angolo, e reggono molte cesta di frutta. Lungo le falde del monte vi sono anche dei sentieri e quattro grotte. Al centro dello spiazzo quadrato č posto l'altare della Fede, ornato di frutta e con la scritta "fides" su tutti i lati. Sopra l'altare č posta l'Aquila Imperiale in piedi. La base del monte č circondata da un tavolato con pidistalli e balaustre sormontate da cesta di frutta. Il tavolato ha quattro ingressi con quattro porte su ogni facciata. Uno scudo ovale su ogni porta presenta un'iscrizione celebrativa che viene trascritta. Tutte le piante, le cesta, le porte, le balaustre, i piedistalli, l'aquila sono riempiti di fuochi artificiali di diversa fattura e dimensioni. In basso, sui lati del tavolato, vi sono otto stendardi con varie insegne. |
|
|
Provenienza: |
Vienna, Haus- Hof- und Staatsarchiv - Spanien
|
Segnatura Originaria: |
Varia, fasz. 5, cc. 210v-213v
|
Note: |
"Kaiser Ferdinandus II Heirath mit Eleonoren spanisch bechrieben. Anno 1622"
Cfr. L578
OS
|
Parole chiave: |
insegne, Monte Olimpo, altare della fede, frutta, fiori, porte, balaustre, piedistalli, girandole, razzi, stendardi, Aquila Imperiale
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Imperatore (Ferdinando II), Principessa Eleonora Gonzaga, Duca di Mantova (Ferdinando Gonzaga)
|
Luoghi citati: |
Mantova
|
Opere e soggetti letterari: |
["Le tre costanti" di Ercole Marliani]; soggetto per apparato di fuochi artificiali.
|
|
|