[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-4981

Titolo:
Cesare Gonzaga al Duca di Mantova: «È venuto aviso... »

Abstract:
Il 21 maggio la sposa del Principe di Baviera è entrata a Monaco con grande pompa, su un carro coperto di broccato trainato da sei cavalli bianchi. Era accompagnata dagli Arciduchi Ferdinando e Carlo, dal marito con il padre e il delegato dell'Imperatore. La domenica successiva gli sposi sono andati al vespro in Cattedrale ove il Cardinale d'Augusta (Ambasciatore del Papa), li ha sposati. La sera si è ballato a lungo. La mattina dopo la sposa è tornata in chiesa con il suo seguito e il Cardinale ha celebrato una messa pontificale. Il martedì si è corso all'anello in piazza e sono stati mantenitori l'Arciduca Ferdinando e Giulio Riva, i quali sono entrati in campo su un carro trionfale mascherati da vecchi (con abiti di velluto cremisino foderati di ermellino e cappello di raso) e circondato da cinque ninfe che suonavano vari strumenti a corde. L'Arciduca Carlo è entrato vestito da Diana con altre due ninfe. È giunta anche una banda di lanzichenecchi con tre cavalieri, i cui animali avevano sul muso una maschera con faccia umana, barba e pennacchi, e sul corpo altri vestimenti. I mantenitori sono stati molto bravi e hanno vinto quasi tutti i premi (coppe d'argento dorato, collane, anelli, cinture, orologi), lasciandone pochissimi agli altri cinquanta partecipanti.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 1500, fasc. I, cc. 97-98
Note:

Parole chiave:
carro, broccato, cavalli, vespro, messa pontificale, corsa all'anelli, velluto, ermellino, raso, cappello, ninfe, Diana, lanzichenecchi, maschera, barba, pennacchi, mantenitori, premi, coppe, argento, oro, collane, cinture, orologi, anelli
Comici:

Persone notevoli:
Cesare Gonzaga, Duca di Mantova, Ambasciatore d'Inghilterra, Imperatore (Massimiliano II d'Asburgo), Principe di Baviera, Principessa di Baviera, Re di Baviera, Cardinale d'Augusta, Papa Pio V, Arciduca Carlo d'Asburgo, Arciduca Ferdinando d'Asburgo, Giulio Riva
Luoghi citati:
Monaco
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Venezia
Data inizio: 6/3/1568
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
4.1.7 Costumi e oggetti di scena
4.2.3 Piazza / strada / giardino
5.1 Ingressi e visite
5.5 Matrimoni
6.8.5 Altro
7.4 Musica strumentale
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]