Titolo: |
Cesare Gonzaga al Duca di Mantova: «È venuto aviso... » |
|
Abstract: |
Il 21 maggio la sposa del Principe di Baviera è entrata a Monaco con grande pompa, su un carro coperto di broccato trainato da sei cavalli bianchi. Era accompagnata dagli Arciduchi Ferdinando e Carlo, dal marito con il padre e il delegato dell'Imperatore. La domenica successiva gli sposi sono andati al vespro in Cattedrale ove il Cardinale d'Augusta (Ambasciatore del Papa), li ha sposati. La sera si è ballato a lungo. La mattina dopo la sposa è tornata in chiesa con il suo seguito e il Cardinale ha celebrato una messa pontificale. Il martedì si è corso all'anello in piazza e sono stati mantenitori l'Arciduca Ferdinando e Giulio Riva, i quali sono entrati in campo su un carro trionfale mascherati da vecchi (con abiti di velluto cremisino foderati di ermellino e cappello di raso) e circondato da cinque ninfe che suonavano vari strumenti a corde. L'Arciduca Carlo è entrato vestito da Diana con altre due ninfe. È giunta anche una banda di lanzichenecchi con tre cavalieri, i cui animali avevano sul muso una maschera con faccia umana, barba e pennacchi, e sul corpo altri vestimenti. I mantenitori sono stati molto bravi e hanno vinto quasi tutti i premi (coppe d'argento dorato, collane, anelli, cinture, orologi), lasciandone pochissimi agli altri cinquanta partecipanti. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 1500, fasc. I, cc. 97-98
|
Note: |
|
Parole chiave: |
carro, broccato, cavalli, vespro, messa pontificale, corsa all'anelli, velluto, ermellino, raso, cappello, ninfe, Diana, lanzichenecchi, maschera, barba, pennacchi, mantenitori, premi, coppe, argento, oro, collane, cinture, orologi, anelli
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Cesare Gonzaga, Duca di Mantova, Ambasciatore d'Inghilterra, Imperatore (Massimiliano II d'Asburgo), Principe di Baviera, Principessa di Baviera, Re di Baviera, Cardinale d'Augusta, Papa Pio V, Arciduca Carlo d'Asburgo, Arciduca Ferdinando d'Asburgo, Giulio Riva
|
Luoghi citati: |
Monaco
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|