Titolo: |
Gasparo alla [Marchesa di Mantova]: «Ho havuto una littera di Vostra Excellentia... » |
|
Abstract: |
Gasparo mette la Marchesa di Mantova a conoscenza dell'entrata in Roma dell'Oratore imperiale, avvenuta il mercoledì precedente «alle vintidue hore». Egli è stato accolto a un miglio fuori dalla porta della città dai familiari dei cardinali ed è stato condotto ai suoi alloggi, presso la Cancelleria, dove risiede il Cardinale de' Medici quando si trova a Roma. Gaspare descrive così l'ordine tenuto dal corteo di ingresso, che ha visto, fra gli altri, la partecipazione della Compagnia dei cavalli leggeri del Papa, di camerieri e cubiculari pontifici, della Guardia di Svizzeri in ordinanza e di numerosi nobili e signori della città. Al passaggio sul ponte di Castel Sant'Angelo sono stati scaricati più di quattrocento pezzi di artiglieria. Il giovedì l'Oratore ha incontrato il Papa, mentre il giorno seguente è stato ospite del Cardinale di San Giorgio per una bellissima colazione, ricca di confetti di zucchero. Gasparo avvisa inoltre che il martedì mattina è morto Agostino Ghisi e che il giorno seguente si è celebrato il funerale. Alle esequie hanno partecipato gli ordini religiosi della città, i preti secolari, e molti altri, tutti con torce in mano. Le spoglie del defunto erano adagiate su un «cadeleto d'orato et ben fabricato», ornato di un palio di broccato d'oro realizzato appositamente, donato alla chiesa di Santa Maria del Popolo al termine della celebrazione. Seguivano il corpo i suoi parenti, poi i familiari dei cardinali e molti romani. Come propria sepoltura il defunto aveva disposto l'uso di un sepolcro di marmo all'antica, fatto ralizzare da pochi giorni per la sua cappella privata in costruzione nella chiesa. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 864, fasc. XX, cc. 646-647
|
Note: |
Il mittente si firma con il solo nome proprio, «Gaspar». Si ipotizza possa trattarsi di Gasparo da Feltro (Gasparre da Feltro), uno degli informatori dei Marchesi di Mantova da Roma, come si evince da altre lettere.
Cfr. C7566, C7562, C7563.
|
Parole chiave: |
Guardia di Svizzeri, artiglieria, colazione, confetti di zucchero, torce, «cadeleto d'orato», palio, broccato d'oro, sepolcro di marmo all'antica, cappella privata
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Gasparo [Gasparo da Feltro], [Marchesa di Mantova], Oratore imperiale, Cardinale de' Medici, Papa, Cardinale di San Giorgio, Agostino Ghisi
|
Luoghi citati: |
Roma (Cancelleria pontificia, ponte di Castel Sant'Angelo, Cappella Ghisi nella chiesa di Santa Maria del Popolo)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|