[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-661

Titolo:
Camillo Sordi ad [Annibale] Iberti: «Sua Altezza mi comisse che dovessi far... »

Abstract:
Sordi ribadisce che Vittoria, Fabrizio e il Capitano Mattamores sono pronti a servire il Duca per il prossimo Carnevale, invece gli altri compagni sono perplessi perchè si sono impegnati con Lorenzo Giustiniani e in particolare Farina si rifiuta. Il Signor Giustiniani chiede che il Duca gli lasci la compagnia perchè ha costruito una stanza con palchi.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 1545, fasc. C. Sordi, cc. 218-219
Note:
Cfr. docc. C660, C662, C663.
Parole chiave:
Carnevale, debito, palchi
Comici:
Giovanni Zenone (Farina), Vittoria Bernardini, Ottavio Bernardini (Fabrizio), Silvio Fiorillo (Capitano Mattamoros), Compagnia di Vittoria Bernardini
Persone notevoli:
Camillo Sordi,[Annibale] Iberti, Duca di Mantova, Lorenzo Giustiniani
Luoghi citati:
Mantova, Venezia [teatro San Moisè]
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Venezia
Data inizio: 16/12/1613
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
1.1 Comici
2.1 Città
2.3 Spese
3.1.3 Rapporti tra attori e rivalità
3.2.1 Committenza
4.2.1 Stanze
4.2.4 Teatri
5.7 Cerimonie, riti e occasioni festive
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]