[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-4480

Titolo:
Gabriele Bertazzolo alla Duchessa di Mantova: «Mando a Vostra Altezza una copia... »

Abstract:
Si inviano la copia della commedia cantata, che verrą eseguita l'indomani sera, e gli schizzi di quattro archi trionfali dei sei che sono stati fatti per l'arrivo dell'Arciduchessa. L'entrata di Sua Altezza č avvenuta il sabato, giorno di San Luca, in carrozza. Accolta da monsignor [Lanfredino] con una croce d'oro in mano la sposa si č inginocchiata su un cuscino di velluto posto su un tappeto di seta, steso a terra a metą della porta. Dopo il bacio della croce, monsignor [Lanfredino] ha preso un bacile d'argento dorato in cui si trovava la corona regale. Quindi il Granduca, uscito dalla "gabella", ha posto la corona sul capo alla sposa, che poi č stata aiutata a salire a cavallo dal fratello, l'Arciduca Massimiliano. L'Arciduca l'ha poi accompagnata sotto il baldacchino, precedendo cavalieri e dame (con i cavalli guidati da schiavi vestiti a livrea ). In chiesa i musici, vestiti da angeli cantano il "te deum laudamus" mentre all'Arciduchessa vengono presentate delle reliquie da baciare. Finita la cerimonia si dirige a Palazzo Pitti passando sul ponte di Santa Trinitą. La sera sono state sparate salve d'artiglieria e salve di raggi sulla cupola, campanile, torre e merli di Palazzo vecchio. Molti lumi illuminavano il castello di belvedere, le torri e le chiese della cittą. La domenica si č fatta la festa detta del "calcio" con tutti i gentiluomini vestiti a livrea e la mattina in cui si scrive la festa di "maritare le cittelle".
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 1126, fasc. III, c. 79
Note:

Parole chiave:
archi trionfali, San Luca, carrozza, croce d'oro, cuscino, velluto, tappeto di seta, bacile d'argento dorato, corona regale, cavallo, baldacchino, livrea, vestiti da angeli, reliquie, salve d'artiglieria, salve di raggi, lumi, festa del "calcio", festa di "maritare le cittelle", schizzi, gabella
Comici:

Persone notevoli:
Gabriele Bertazzolo, Duchessa di Mantova, Granduca di Toscana, Arciduchessa d'Austria, monsignor [Lanfredino], Granduca di Toscana, Arciduca Massimiliano d'Asburgo
Luoghi citati:
Firenze (fiume Arno, Palazzo Pitti, Plazzo Vecchio, ponte di Santa Trinitą)
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Firenze
Data inizio: 22/10/1608
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
4.1.10 Apparatori
4.1.2 Disegno
4.1.6 Illuminotecnica
4.2.3 Piazza / strada / giardino
5.3 Processioni e cortei
5.5 Matrimoni
5.6 Trionfi
6.7 Melodramma
9. Spettatori e cronache
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]