[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: L-707

Titolo:
Giovanni Battista Vigilio, «Funerali et laude di Guglielmo duca»

Abstract:
Si narra degli uffici funebri celebrati per il Duca Guglielmo Gonzaga nella Chiesa di Santa Barbara un mese dopo la sua morte. Sono stati molto solenni e dispendiosi, arrricchiti da un'ampia orazione di lode. Di quest'ultima Vigilio ricorda la prudenza e la magnanimità con cui il Duca si comportò in occasione di una congiura ordita contro di lui nel 1567 da alcuni signori di Casale Monferrato. Sottolinea inoltre che, tra le sue grandi opere, si deve menzionare la chiesa di Santa Barbara, costruita in una zona dell'area di palazzo dove sorgevano alcune casupole di servitori e uno spazio per il gioco della palla, nel quale lo stesso Vigilio aveva giocato con il Duca, il fratello Federico e molti paggi a Barba Iudum. La chiesa, che ha un bellissimo campanile progettato dall'architetto Giovan Battista Bertani, è stata dotata di un Capitolo, con Abate e molte dignità; vi si realizza «dolcissima e copiosissima musicha de diversi cantori», scelti tra i migliori. Inoltre Guglielmo ha voluto come maestro di cappella il grande Giaches de Wert. La basilica possiede molti arredi preziosi, paramenti raffinati, reliquie di Santi (Sant'Adriano, San Silvestro papa, Santa Barbara). Vigilio conclude ricordando che il Duca Guglielmo ha lasciato un'enorme somma di denari nelle casse del ducato.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Documenti D'Arco
Segnatura Originaria:
n. 168, cc. 29-30
Note:
Si tratta del capitolo 82 della cronaca "La Insalata" di Giovanni Battista Vigilio (1602). Cfr. L705, L706
Parole chiave:
orazione di lode, congiura, palla, Barba Iudum, paggi, Capitolo, Abate, arredi sacri, paramenti, oro, broccato, seta, reliquie, Sant'Adriano, San Silvestro papa, Santa Barbara, maestro di cappella
Comici:

Persone notevoli:
Giovanni Battista Vigilio, Duca di Mantova (Guglielmo Gonzaga), Federico Gonzaga, Giovan Battista Bertani, Giaches de Wert
Luoghi citati:
Mantova (Basilica di Santa Barbara, Palazzo Ducale), Casale Monferrato (Alessandria)
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Altro
Luogo: Mantova
Data inizio: 17/9/1587
Data fine: 18/9/1587
Lingua: Italiano
Categorie:
1.3 Musicisti
1.4 Cantanti
5.4 Funerali
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]