Titolo: |
Giovan Battista Grillo, «Lunedì li 9 del Mese all'alba... » |
|
Abstract: |
Descrizione della partenza della Regina Margherita d'Austria da Verona verso Ostiglia, dove passa il Po su un bucintoro ed è accolta da molti cavalieri, da una salva di mortaretti, moschetti e archibugi, da suoni di trombe, attabali e campane. È preparato un banchetto: sono presenti i Duchi di Mantova e di Modena. Mercoledì 11 novembre gli ospiti hanno partecipato ad una messa cantata nella Chiesa dei Carmelitani «con musica, e predica Tedesca». |
|
|
Provenienza: |
Londra, The British Library
|
Segnatura Originaria: |
Printed Books, Sign. 10631.bb.57
|
Note: |
«Breve trattato di quanto successe alla Maestà della Regina D. Margherita d'Austria N. S. dalla città di Trento fine d'Alemagna, e principio d'Italia fino alla città di Genova [...] Raccolto per il Dottor Giovan Battista Grillo Napolitano», Napoli, Costantino Vitale, 1604, pp. 17-19.
Cfr. S11, L415, L417, C445, L454
OS
|
Parole chiave: |
bucintoro, cavalieri, salva di mortaretti, moschetti e archibugi, trombe, attabali, campane, messa cantata
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Giovanni Battista Grillo, Regina Margherita d'Asburgo, Arciduca Alberto d'Asburgo, Arciduchessa Madre Maria d'Asburgo, Duca di Mantova, Duca di Modena, Carlo Rossi
|
Luoghi citati: |
Verona, Quingentole (Mantova), Ostiglia (Mantova), Chiesa dei Carmelitani [Revere (Mantova)]
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|