[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-6911

Titolo:
Gerolamo Magnanino alla Marchesa di Mantova: «La Signoria Vostra se recordarà... »

Abstract:
Tutti giocano alle scommesse: giovani, turchi cristiani ed ebrei assieme, il Duca di Ferrara (che vince molti ducati), messer Rainaldo, il signor Borso e Don Alfonso, che presto organizzerà un ballo. L'Ambasciatore di Massimiliano ieri (27 dicembre) ha lasciato Ferrara per andare a Bologna e poi a Roma. In città ha ricevuto molti onore e una grande accoglienza; i turchi hanno approntato un banchetto assai bello; anche Ludovico Valengo, la sera del 26 dicembre, ha offerto un banchetto molto abbondante, durante il quale si è danzata una moresca con le spade.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 1232, c. 516
Note:

Parole chiave:
spade, scommesse
Comici:

Persone notevoli:
Gerolamo Magnanino, Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), turchi, cristiani, ebrei, Duca di Ferrara, messer Rainaldo, signor Borso, Don Alfonso d'Este, Ambasciatore di Massimilano, Ludivico Valengo
Luoghi citati:
Ferrara, Bologna, Roma
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Ferrara
Data inizio: 28/12/1493
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
5.1 Ingressi e visite
5.2 Banchetti
8.1 Moresca
8.4 Altre danze
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]