Titolo: |
Apparati allestiti in onore del Re di Francia |
|
Abstract: |
Si descrivono minutamente gli apparati con i motti e gli archi di trionfo allestiti in onore del Re di Francia presso la porta d'entrata alla città, porta San Silvestro, porta della Guardia, porta del Prato e la porta del Castello. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 389, cc. 161-165
|
Note: |
Passaggio per Mantova di Enrico III di Valois, Re di Francia e di Polonia.
Il documento è senza data. La datazione è da ritenersi un limite "post quem".
|
Parole chiave: |
archi, allegorie, statua, Manto, iscrizioni, Marte, spada, Atlante, Ercole, colonne, nicchie, Pace, Abbondanza, Francia, corona, fregi corinzi, Liberalità, Clemenza, quadri in finto bronzo, Po, Mincio, Religione, piedistallo, Prudenza, Vittoria, Polonia, Costanza, Sofferenza, Giustizia, Temperanza, Fama, Ercole, Idra, Gerione, Caco, Anteo, Achiloo, puttini dipinti, tempio di Bellona, Vittoria, Ocno, giglio
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Re di Francia (Enrico III), Principe di Condè, Ammiraglio
|
Luoghi citati: |
Angoulême (Francia), Mantova (ponte di pietra, porta Pusterla, porta di San Silvestro, porta della Guardia, porta del Prato, porta del Castello)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|