Titolo: |
Giovanni Battista Vigilio, «Prima andata de Sua Altezza in Ongheria col suo ritorno» |
|
Abstract: |
Si narra dell'invio di soldati del Duca di Mantova, sotto la guida di Carlo Rossi, in Ungheria (avvenuto il 5 luglio 1595), per contribuire, insieme alle truppe dell'Imperatore Rodolfo, alla cacciata dei Turchi da Strigonia. Si trattava di tre compagnie di cento cavalli ciascuna, con i soldati vestiti di casacche lunghe di colore giallo, morello e carmasino; sopra la manica di ognuno era ricamata una luna con il motto «sic». Vigilio, come commissario di Castiglione Mantovano, ha provveduto ad alloggiarli nelle ville di Roverbella e di Castelletto de' Cavalli. Il 31 luglio č partito il Duca di Mantova con una compagnia di cavalieri, il seguito e altri cento soldati di guardia personale a cavallo. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Documenti D'Arco
|
Segnatura Originaria: |
n. 168, cc. 36v-37
|
Note: |
Si tratta del capitolo 99 della cronaca "La Insalata" di Giovanni Battista Vigilio (1602).
Cfr. L719, L401
|
Parole chiave: |
cavalieri, casacche, giallo, morello, carmasino, luna, motto, Turchi, commissario
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Giovanni Battista Vigilio, Duca di Mantova, Imperatore (Rodofo II d'Asburgo), Carlo Rossi
|
Luoghi citati: |
Mantova, Castiglione Mantovano (Mantova), Roverbella (Mantova), Castelletto de' Cavalli (Mantova), Strigonia, Ungheria
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|