Titolo: |
Paolo Facconi a ignoto della corte di Mantova: «Dal signor Arrigoni... » |
|
Abstract: |
Arrigoni ha comunicato che Sua Altezza intende far arrivare Caterina a Mantova direttamente, senza farla passare per Firenze. Facconi pensa invece che la cantante dovrebbe fermarsi in quella cittą per alcuni mesi alla scuola di Giulio Romano [Giulio Caccini], molto amata dal Duca. Inoltre la ragazza «pił facilmente apprenderą il toscano che il cantar lombardo, quale a levarcelo poi ci vorrą altro che parole». Inoltre chi accompagna Caterina potrebbe tornare a Roma e le spese sarebbero minori. Facconi poi scrive che Monsignore Vestri attende l'indicazione dei nomi dei signori di Mantova di cui possiede i dipinti. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 976, fasc. V/2, c. 546
|
Note: |
Cfr. C4594, C4596
|
Parole chiave: |
dipinti
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Paolo Facconi/Paolo Faccone, Lelio Arrigoni, Caterina Martinelli, Duca di Mantova, Giulio Romano [Giulio Caccini], Monsignore Vestri
|
Luoghi citati: |
Mantova, Firenze
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|