[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-6876

Titolo:
La Marchesa di Mantova al Marchese di Mantova: «Continuando in rendere conto a vostra excellentia... »

Abstract:
Isabella d'Este si trova a Sirmione. Il giorno precedente è stata sul monte per vedere le rovine ed è entrata nelle cave. La meraviglia per quanto ha visto è tanta, soprattutto non avendo mai visto le rovine di Roma. Il giorno in cui scrive è stata invece a Peschiera. Qui ha dapprima visitato la Chiesa della Madonna del Frassino, con fama di miracoli, poi è stata accompagnata dal Capitano spagnolo nella Rocca. Isabella giudica Lonato bella, Sirmione più bella ma bellissima Peschiera. Avvisa che il giorno seguente andrà a vedere l'isola in cui stanno i frati minori, dopodiché andrà a Salò.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 2996, libro 30a, c. 92r-v
Note:
Cfr. C6875, C6876.
Parole chiave:
rovine archeologiche, cave, rovine romane, isola, frati minori
Comici:

Persone notevoli:
Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), Marchese di Mantova, Capitano spagnolo di Peschiera
Luoghi citati:
Sirmione (Brescia), Peschiera sul Garda (Chiesa della Madonna del Frassino, Rocca) (Verona), Lonato (Brescia), Salò (Brescia)
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Sirmione
Data inizio: 21/3/1514
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
5.1 Ingressi e visite
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]