Titolo: |
Tristano Martinelli ad ignoto della Corte di Mantova: «Quando sua Altezza Serenissima mi fece la grazia... » |
|
Abstract: |
Martinelli invia al segretario ducale la copia di alcuni versi sulla guerra («in lingua arlecchinesca») che egli ha composto, affinché li faccia avere al Duca insieme ad una supplica. Dice che non si recherà a Mantova perché ha da fare e non sta troppo bene. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 2780, fasc. 12, c. 361
|
Note: |
|
Parole chiave: |
dacio
|
Comici: |
Tristano Martinelli (Arlecchino)
|
Persone notevoli: |
Duca di Mantova
|
Luoghi citati: |
Mantova
|
Opere e soggetti letterari: |
Versi sulla guerra in lingua arlecchinesca di Tristano Martinelli
|
|
|