[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-1449

Titolo:
Battista Guarini al Duca d'Este: «Mando la canzonetta che mi fu da Vostra Altezza ordinata... »

Abstract:
Guarini manda la canzonetta richiesta dal Duca, nella quale vi è una novità: il testo descrive le fioriture e i virtuosismi che può fare la voce, in modo che vengano stimolate nuove invenzioni musicali.
Provenienza:
Modena, Archivio di Stato - Archivio per Materie
Segnatura Originaria:
Letterati - b. 29, cc.n.n.
Note:
Il componimento descritto, non rintracciato come allegato, si può così più compiutamente identificare: "Mentre vaga angioletta" (gorga di cantatrice) di Battista Guarini in "Rime del molto illustre signor Cavaliere Battista Guarini", Venezia, Ciotti, 1598. Il medesimo si trova musicato nell'VIII libro dei "Madrigali" di Claudio Monteverdi.
Parole chiave:
canzonetta, sgorgheggiare (gorga, gorgia), tirate, groppi
Comici:

Persone notevoli:
Battista Guarini, Duca d'Este
Luoghi citati:

Opere e soggetti letterari:
["Mentre vaga angioletta" (gorga di cantatrice) di Battista Guarini]
Definizione: Lettera
Luogo: Ferrara
Data inizio: 20/8/1581
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
10.1 Commissioni, testi, commedie
10.2 Scrittori
7.2 Musica vocale profana
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]