Titolo: |
Paolo Moro al Duca di Mantova: «Fu levato il corpo di Sigismondo... » |
|
Abstract: |
Il 12 febbraio il corpo di Sigismondo Re di Polonia è stato portato da Varsavia a Cracovia, con una grandiosa cerimonia. Si descrive l'ordine del corteo funebre. Gli scolari dell'Università cantano salmi e orazioni. Sfilano le insegne delle varie provincie, cavalli con panni colorati, le insegne del Re e le lettere S.A.R.P. (Sigismundus Augustus Rex Poloniae). I cantori della cappella del Re cantano salmi ed orazioni; trasporta il corpo del Re un carro coperto di velluto nero con una croce bianca così grande da dover essere sostenuta.
La Chiesa si trova al Castello. La cerimonia prevede la copertura con panni neri delle insegne reali. Vengono distribuiti denari ai poveri. Dopo alcune orazioni, la cassa viene sepolta sotto alla cappella fatta costruire dal padre di Sigismondo.
Il giorno seguente con le stesse modalità, ma con un catafalco coperto di nero al posto del carro funebre, lo stesso corteo visita cinque chiese: in ognuna viene celebrata una messa, cantata dai musici della Cappella del Re. Il terzo giorno nella Chiesa del Castello si celebra un'altra messa, al termine della quale si ha un rito nel corso del quale vengono distrutte le insegne reali.
Per il successivo giovedì si attende il nuovo Re e domenica vi sarà l'incoronazione. Si preparano trionfi e giostre "superbissime". Un ambasciatore di Venezia ha già fatto attaccar cartelli per il gioco in campo aperto, dove proclama la sua donna la più bella del mondo.
|
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 1508, cc. 112-114
|
Note: |
Avviso contenuto nella corrispondenza di Paolo Moro da Venezia (allegato a lettera del 3 marzo 1574).
|
Parole chiave: |
carro funebre, catafalco, corona, scettro, mondo, croce bianca, messa, cartelli, candele, insegne reali
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Re di Polonia, Re Sigismondo di Polonia, rati, chierici, vescovi, arcivescovi, Senato di Polonia, Palatino di Calisso, Palatino di Cracovia, Principe di Ferrara, Principe di Brunswick, Principe di Ungheria, Infanta di Polonia, musicisti della Cappella del Re di Polonia, Ambasciatore Veneziano, Paolo Moro, Duca di Mantova
|
Luoghi citati: |
Cracovia (Cattedrale, Castello), Varsavia
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|