[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: L-576

Titolo:
«Hecho esto y otros pomposos aperçevimento... »

Abstract:
Il Duca e la Duchessa di Mantova, il Principe Don Vincenzo e il Principe Don Cesare Gonzaga di Guastalla, accompagnati dalla nobiltà riccamente vestita, si sono recati al monastero di Sant'Orsola per conurre Sua Maestà alla Cattedrale al suono di trombe e campane. L'Imperatrice era seguita da una compagnia di lanceri con casacche rosse e da più di duecento carrozze, dalla cavalleria e dagli archibugeri a cavallo. Il Vescovo e tutto il clero l'attendevano davanti alla porta della Chiesa di San Pietro. Dopo aver baciato la croce e ricevuto l'acqua benedetta, Sua Maestà si avvia verso l'altare maggiore, accompagnata dal Duca di Mantova che la fa accomodare su un faldistorio coperto di panno d'oro. All'inizio del Te Deum una salva generale di tutta la soldatesca, dal porto di Ancona a Palazzo Te, saluta Sua Maestà. Nello stesso ordine tenuto in precedenza si dirigono poi a Palazzo. Sulla porta incontra il Marchese Federico Gonzaga, il Conte Alessandro Sangiorgio e il Castellano di Mantova, che le offrono le chiavi della città. Di lì a poco si recano a mangiare dove le vivande erano preparate con invenzioni e curiosità squisite, elaborate con arte.
Provenienza:
Vienna, Haus- Hof- und Staatsarchiv - Spanien
Segnatura Originaria:
Varia, fasz. 5, c. 213v
Note:
"Kaiser Ferdinandus II Heirath mit Eleonoren spanisch bechrieben. Anno 1622" OS
Parole chiave:
carrozze, trombe, campane, sedile imperiale, lanceri, cavalleria, archibugeri, livree, croce, faldistorio, panno d'oro, salva, chiavi
Comici:

Persone notevoli:
Imperatore (Ferdinando II), Imperatrice (Eleonora Gonzaga), Duca di Mantova (Ferdinando Gonzaga), Duchessa di Mantova, Don Vincenzo Gonzaga, Don Cesare Gonzaga di Guastalla, Principessa Maria Gonzaga, Marchese Federico Gonzaga, il Conte Alessandro Sangiorgio, il Castellano di Mantova, Vescoco di Mantova
Luoghi citati:
Mantova (monastero di Sant'Orsola, Cattedrale di San Pietro, porto di Ancona, Palazzo Te)
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Altro
Luogo: Mantova
Data inizio: 6/1/1622
Data fine: N/D
Lingua: Spagnolo
Categorie:
4.2.6 Sagrato e chiese
5.2 Banchetti
5.5 Matrimoni
9. Spettatori e cronache
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]