Titolo: |
Grida per divieto di gioco al pallone e di «maitinate» a Mantova |
|
Abstract: |
Il Duca di Mantova č stato informato che nella contrada cittadina in cui abitano le Convertite si gioca a pallone («al balone») e di notte si fanno le «maitinate», arrecando rumori molesti e disordini («con soni strepiti et tumulti») e disturbando le Convertite con linguaggio inappropriato. Pertanto il Duca vieta a chiunque con pubblica grida sia di giocare a palla o a pallone in quella zona, sia di usare un linguaggio inadeguato, sia di fare «maitinate». Nel caso particolare delle «maitinate», sono previste pene non solo per i responsabili del fatto ma anche per i suonatori partecipanti. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 2038-2039, fasc. 15, c. 26r
|
Note: |
Cfr. A729.
|
Parole chiave: |
pubblica grida, gioco del pallone, «maitinate»
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Duca di Mantova
|
Luoghi citati: |
Mantova (contrada dell'Istituto delle Convertite)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|