Titolo: |
Paolo Facconi ad Annibale Chieppio: «Andai a Bagnaia... » |
|
Abstract: |
Facconi ha portato la lettera del Duca di Mantova per don Eleuterio al Cardinale Montalto; ora si attende il ritorno del prelato da Firenze per risolvere la questione, parlando con il Papa. A Firenze Facconi ha trovato Rasi, sempre pieno di boria; che sosteneva di avere lettere in favore del padre, accusato di pessime azioni. A Roma Facconi ha poi saputo che il cantante sta cercando di andare al servizio del Cardinale Aldobrandini, ma pare che questi l'abbia rifiutato. Non è stato possibile vedere il prelato poichè, a causa di un malanno del Papa, non ci sono state le solite «ricreazioni in musica» che si tengono due volte la settimana. Appena Facconi saprà qualcosa di preciso dall'Aldobrandini, lo riferirà, ma consiglia il Duca di Mantova di lasciar perdere il Rasi, che è considerato stravagante e poco affidabile. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 975, fasc. IV, cc. 647-648
|
Note: |
Cfr. C4578, C4580, C4586
|
Parole chiave: |
lettera
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Paolo Facconi/Paolo Faccone, Annibale Chieppio, don Eleuterio Buosio [don Eleuterio Buzio], Francesco Rasi, Papa Clemente VIII, Cardinale Montalto, Ascanio Rasi, Cardinale Pietro Aldobrandini, Duca di Mantova
|
Luoghi citati: |
Bagnaia [(Viterbo)], Firenze, Roma
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|