Titolo: |
L'Arcidiacono di Mantova a Mario Equicola: «Quid retribuam Mario... » |
|
Abstract: |
L'Arcidiacono Gabloneta è in attesa di sapere se le due teste antiche di marmo che ha mandato al Marchese di Mantova sono state apprezzate. Ricorda che una di esse rappresenta la Faustina, ed è stata lodata anche da Michelangelo come opera degna, sicuramente realizzata da un grande maestro. Gabloneta informa inoltre l'Equicola che ha chiesto di lui un poeta napoletano, il Querno, servitore del Duca d'Atri, ora vicino al Papa. Secondo Sua Santità, egli è bravo autore di versi. Pare che sia stato visto il giorno dei Santi Cosma e Damiano, il 27 settembre, vestito da Venere accompagnato da due «cupidini», intento a recitare un quaderno di versi. Ha ottenuto dal Papa una provvisione di 100 ducati e uno stipendio come lettore per le festività; inoltre gli è stato concesso di mangiare in presenza di Sua Santità, seduto su uno sgabellotto basso, e ogni mattina, mentre questi fa colazione, deve cantare sei versi. Secondo il Gabloneta, questo poeta è però dedito al bere: nel giorno del Corpo di Cristo ha bevuto più di quattro boccali di vino. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 864, fasc. VIII, cc. 271-272
|
Note: |
Cfr. C7546, C7548.
|
Parole chiave: |
teste antiche, marmo, Faustina, giorno dei Santi Cosma e Damiano, Venere, «cupidini», versi, provvisione, stipendio, lettore, giorno del Corpo di Cristo
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Arcidiacono di Mantova (Alessandro Gabloneta), Mario Equicola, Michelangelo Buonarroti, Camillo Querno, Duca d'Atri, Papa
|
Luoghi citati: |
Roma
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|
Definizione: |
Lettera |
Luogo: |
Roma |
Data inizio: |
1/10/1519 |
Data fine: |
N/D
|
Lingua: |
Italiano |
|
|
Categorie: |
1.8 Altri interpreti
|
10.1 Commissioni, testi, commedie
|
10.2 Scrittori
|
14.3 Altro
|
2.1 Città
|
4.1.7 Costumi e oggetti di scena
|
4.3.1 Alloggio attori
|
4.3.3 Compensi e guadagni
|
4.3.4 Altro
|
5.7 Cerimonie, riti e occasioni festive
|
|
|