[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-4436

Titolo:
Gabriele Calzoni a [Camillo] Gattico: «Questa mattina me ne son andato... »

Abstract:
Si riferisce che Monsignor della Croce, mandato a Venezia dal Duca di Savoia per rallegrarsi con il Doge della sua elezione, è stato accolto con rinfreschi, come usa fare la Signoria in onore di simili personaggi. Si dà poi notizia che il Barone Erneste, ambasciatore dell'Arciduca Ernesto, è stato in Savoia per portare i saluti del Principe, dei fratelli e della Regina di Francia in occasione della nascita del Principe del Piemonte. Nel viaggio di ritorno, il Barone si è recato a Ferrara, nonostante avesse comunicato che non si sarebbe fermato in quella città: il Duca di Ferrara ha però insistito per averlo alla sua corte e si è offerto di farlo condurre a Venezia, soprattutto perché privo della "fede di sanità". Al suo arrivo in Canal Grande con il bucintoro estense splendidamente ornato, si è creduto che fosse giunto il Duca stesso. A Venezia, il Barone è stato in udienza con il Doge e ora sta visitando la città.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 1516, fasc. I, cc. 239-240
Note:
Cfr. C4426.
Parole chiave:
rinfreschi, nascita, barca, bucintoro, "fede di sanità", brindisi
Comici:

Persone notevoli:
Gabriele Calzoni, Consigliere [Camillo] Gattico, Monsignor della Croce, Duca di Savoia, Doge di Venezia (Pasquale Cicogna), Signoria di Venezia, Arciduca Ernesto d'Asburgo, Ambasciatore dell'Arciduca Ernesto (Barone Erneste), Mattias [d'Asburgo], Massimiliano [d'Asburgo], Regina di Francia, Principe di Savoia, Segretario dell'Imperatore, Imperatore (Rodolfo II d'Asburgo), Ambasciatore Cesareo, Ambasciatore del Re di Francia (Monsignore di Lancôme), Duca di Ferrara, Segretario Guidoboni
Luoghi citati:
Venezia (Collegio, Canal Grande, Palazzo del Duca di Ferrara), Ducato di Savoia, Udine, Rovigo, Ferrara, Bigolino (Treviso), Costantinopoli
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Venezia
Data inizio: 9/8/1586
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
5.1 Ingressi e visite
5.2 Banchetti
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]