Titolo: |
Ignoto alla Marchesa di Mantova: «Gionto qui a Milano... » |
|
Abstract: |
Oggi (20 febbraio) dopo aver mangiato, alle ore 18 e tre quarti, le Duchesse sono si sono recate alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie, accompagnate da [Beatrice d'Este], da Madama Bianca e da Madama Anna, dove hanno assistito a tre orazioni cantate ed al "Te Deum Laudamus" eseguite da cantori.
Terminate le orazioni le donne sono andate a casa del protonotario Dalla Torre dove si sono trattenute fino alle ore 24. Ad attenderle c'era un folto gruppo di gentildonne che si trovavano lì proprio per onorare la Duchessa di Milano, [Beatrice d'Este], Ludovico Sforza e messer Galeazzo.
Don Alfonso d'Este è invece andato a cena con messer Galeazzo, il signor Hieronymo e molti altri gentiluomini.
Durante la serata c'è hanno fatto un gioco col pallone in una sala del Castello. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 1630, fasc. V, cc. 147-148
|
Note: |
|
Parole chiave: |
orazioni, cantori, gioco del pallone
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), Duchessa di Milano, Beatrice d'Este, Ludovico Sforza (Ludovico il Moro), messer Galeazzo, Don Alfonso d'Este, signor Hieronymo, protonotario Dalla Torre, Madama Bianca, Anna Sforza
|
Luoghi citati: |
Milano (Castello, Chiesa di Santa Maria delle Grazie)
|
Opere e soggetti letterari: |
"Te Deum Laudamus"
|
|
|