Titolo: |
Raffaello Gusperto al Marchese di Mantova: «Mercordì passato gionto che fui... » |
|
Abstract: |
Durante il soggiorno di Gusperto a Casale, il Marchese di Monferrato ha fatto venire Giovanni Angelo Testagrossa, suo servitore, a suonare il liuto e gli ha espresso il desiderio di avere quello strumento che, dopo essere stato di Testagrossa, è passato a Giulio, Capitano del Marchese di Mantova. Gusperto ha poi saputo che il Marchese di Monferrato già due volte ha scritto a Venezia per avere due buoni liuti, senza però ottenerli: venuto a conoscenza che Roberto da Venezia, servitore del Gonzaga, ne ha alcuni di buona qualità, vorrebbe averne un paio. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 1643, fasc. I/5, cc. 370-371
|
Note: |
|
Parole chiave: |
liuto
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Raffaello Gusperto, Marchese di Mantova (Francesco II Gonzaga), Giovanni Angelo Testagrossa, Marchese di Monferrato, Giulio (Capitano del Marchese di Mantova), Roberto da Venezia
|
Luoghi citati: |
Casale Monferrato (Alessandria)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|