Titolo: |
Francesco Guitti a Enzo Bentivoglio: «Dopo la partenza di Vostra Signoria Illustrissima... » |
|
Abstract: |
Guitti aggiorna sull'andamento dei lavori: Aurora sorgerà lontana dal mezzo della prospettiva e ciò sarà molto efficace; l'età dell'oro è stata accomodata. Si è fatto l'Iride per la «scena da basso» e si proverà presto la macchina con i cavalli. Monteverdi ha finalmente trovato «l'armonia» poichè Guitti ha sistemato il luogo [per i musici]. Viene tracciato uno schizzo con spiegazione dei particolari: è prevista una zona semicircolare accanto alla scala inferiore con una balaustra che nasconde alla vista gli strumenti e una muraglia che li ripara dall'acqua. Infine Guitti scrive che il sasso si sta dipingendo e verrà bene; piacerà anche al Conte Fabio. |
|
|
Provenienza: |
Ferrara, Biblioteca Comunale Ariostea
|
Segnatura Originaria: |
Ms. Antonelli 660, Guitti, cc.n.n.
|
Note: |
Cfr. C3388, C3391
|
Parole chiave: |
Aurora, età dell'oro, Iride, macchina con i cavalli, scala, balaustra, acqua, muraglia, strumenti, sasso
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Francesco Guitti, Enzo Bentivoglio, Claudio Monteverdi, Fabio Scotti
|
Luoghi citati: |
[Parma (Teatro Farnese, cortile di Palazzo Farnese)]
|
Opere e soggetti letterari: |
"Mercurio e Marte", torneo di Claudio Achillini - Claudio Monteverdi
|
|
|