Titolo: |
Stazio Gadio al Marchese di Mantova: «Vostra Excelentia haveva per altre mie...» |
|
Abstract: |
Federico Gonzaga sta molto bene e spesso va a caccia con il permesso di Sua Santità, come ha fatto nel giorno di San Simone insieme al Monsignor di Ragona.
La sera del 3 maggio è giunto a Palazzo il Monsignor Gurgense, accompagnato da Alberto di messer Andrea Borgo, da Don Petro, oratore di Spagna, dal signor Antonino e da molti altri genitluomini. Viene alloggiato nelle camere del Papa Alessandro, dove risiede anche Federico.
Nella mattina del 4 maggio il Monsignor Burgense si è recato a Belvedere per poi andare a Pontemolle per fare la sua entrata in città, scortato da due Cardinali fino alla Porta del Popolo. Una gran quantità di personalità lo accolgono: tutte le famiglie dei Cardinali, e quella del Papa, vescovi e prelati, Federico Gonzaga, centoventi lanzichenecchi, la famiglia di Strigonia e quella di Agenense, gentiluomini tedeschi e spagnoli, molti ambasciatori tra cui quelli di Parma e di Bologna, i Conservatori e i Senatori di Roma, il signor Antonino, il Conte Zo. Francesco della Mirandola.
Giunto alla Porta del Popolo, seguito da questa processione, Gurgense trova ad attenderlo l'Arcivescovo di Napoli e il Governatore di Roma, assieme agli Ambasciatori dell'Imperatore (messer Alberto e messer Andrea Borgo), agli Ambasciatori di Spagna e a quelli di Venezia.
Attraversano così mezza città e arrivano a Palazzo dove li aspetta il Papa, con molti cardinali, nella Sala del Concistoro.
Alla fine della cerimonia, Gurgense decide di andare ad alloggiare sul Monte Giordano e chiede a Federico di accompagnarlo. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 860, fasc. I, cc 150-151
|
Note: |
|
Parole chiave: |
caccia
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Stazio Gadio, Marchese di Mantova, Federico Gonzaga, Papa Giulio II, Mosignor Ragona, Monsignor Gurgense, messer Alberto, Andrea Borgo, Don Petro, signor Antonino, cardinali, vesocvi, prelati, lanzichenecchi, famiglia di Strigonia, famiglia di Agenense, ambasciatore di Parma, ambasciatore di Bologna, Conservatori di Roma, Senatori di Roma, Conte Zo. Francesco della Mirandola, Arcivescovo di Napoli, Governatore di Roma, ambasciatori dell'Imperatore, ambasciatori di Spagna, ambasciatori di Venezia
|
Luoghi citati: |
Roma (Porta del Popolo, Palazzo - Sala del Concistoro - camere di Papa Alessandro) Belvedere, Pontemolle, Monte Giordano
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|