Titolo: |
[Gilles du Faing]: «Dimanche le 22e, les princes et princesses ouirent la messe... » |
|
Abstract: |
Domenica 22 novembre viene rappresentata la commedia "Pastor Fido", con invenzioni e intermedi straordinari e di rara bellezza. In particolare si ammirano i mutamenti dei cieli, di aria, terra e mare, la sontuosità degli abiti, l'abilità dei personaggi, l'eccellenza della musica, delle voci e degli strumenti. Prima della rappresentazione la Regina assiste come madrina al battesimo di una figlia del Duca di Mantova, mentre un cavaliere tedesco svolge le funzioni di padrino in nome dell'Arciduca Ferdinando d'Asburgo. |
|
|
Provenienza: |
Brussel/Bruxelles, Koninklijke Bibliotheek/Bibliothèque Royale - Manuscript
|
Segnatura Originaria: |
ms. 12971, c. 23r
|
Note: |
«Mémoire et brief recueil des journées et choses qui sont passées au voiage qu'a faict le Sérénissime Archiducq Albert à l'allée, séjour et retour d'Espaigne»
Cfr. L1012, L1026, L1027, L1028, L1029.
FV
|
Parole chiave: |
battesimo, madrina, padrino
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
[Gilles du Faing], Arciduca Alberto d'Asburgo, Arciduchessa Maria d'Asburgo, Regina di Spagna (Margherita d'Asburgo), Duca di Mantova (Vincenzo Gonzaga), Eleonora Gonzaga
|
Luoghi citati: |
Mantova
|
Opere e soggetti letterari: |
"Il Pastor Fido" di Battista Guarini
|
|
|