Titolo: |
Claudio Monteverdi ad [Alessandro Striggio]: «Ho riceuto due lettere di Vostra Signoria Illustrissima... » |
|
Abstract: |
Monteverdi ha ricevuto alcune richieste: inviare l'Armida per il Duca Gonzaga, recarsi a Mantova e cercare un ottimo castrato soprano. Sta facendo copiare il lavoro e lo manderą presto; per quanto riguarda il cantante informa che sia Gregorio, che serve il Cardinale Borghese, che Antonio Grimano sono difficili da ottenere. Ha inoltre sentito un giovane e un bambino, ma non hanno buone caratteristiche. Si scusa per non poter venire a Mantova, a causa di un problema con il figlio Massimiliano (si trova in carcere per aver letto, senza saperlo, un libro proibito), per cui ha chiesto aiuto a Ercole Marliani. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Autografi
|
Segnatura Originaria: |
b. 6, cc. 368-369
|
Note: |
Cfr. C3884, C3886
|
Parole chiave: |
lettere, castrato soprano, gorgia, trillo, libro proibito, carcere
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Claudio Monteverdi, Alessandro Striggio, Ercole Marliani, Duca di Mantova, Gregorio Lazzarini, Antonio Grimano, Inquisitore, Massimiliano Giacomo Monteverdi, Cardinale Borghese
|
Luoghi citati: |
Parma, Roma, Mantova, Venezia
|
Opere e soggetti letterari: |
"Armida" di Torquato Tasso - Claudio Monteverdi
|
|
|