Titolo: |
La Marchesa di Mantova a Benedetto Capilupo: «Havemo tre vostre littere... » |
|
Abstract: |
Isabella d'Este avvisa il Capilupo di aver ricevuto le sue ultime tre lettere ma di non essere ancora riuscita a rispondergli perché troppo impegnata. Fa sapere, fra l'altro, che continua ogni giorno le sue visite alle «Antiquitade», delle quali rimane sempre più meravigliata. Il martedì è stata al pranzo tenuto dal Cardinale suo fratello alle Terme, mentre per cena si è recata a una festa con i Cardinali d'Aragona e di Santa Maria in Portico, il Cornaro e il Cibo, i due Magnifici Giuliano e Lorenzo [de' Medici], il signor Franceschetto, e molti altri signori e gentiluomini; la cena è stata allietata da canti e suoni di vario genere, seguiti dalla corsa di sei o sette cervi. Il giorno precedente alla lettera è stata invece dal Cardinale San Giorgio, che ha dato una cena molto sontuosa, degna piuttosto di una regina. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 2996, libro 31, c. 50r-v
|
Note: |
Viaggio della Marchesa di Mantova Isabella d'Este a Roma.
Cfr. C6891, C6893.
|
Parole chiave: |
antichità romane, palazzi romani, corsa dei cervi
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), Benedetto Capilupo, Cardinale d'Este, Cardinale d'Aragona, Cardinale di Santa Maria in Portico, Cornaro, Cibo, Magnifico Giuliano (Giuliano de' Medici), Magnifico Lorenzo (Lorenzo de' Medici), signor Franceschetto, Cardinale San Giorgio
|
Luoghi citati: |
Roma (Terme)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|