Titolo: |
Federico Folino: «Haveva il Duca stabilito... » |
|
Abstract: |
Mercoledì 4 giugno nel Teatro della Commedia va in scena il Balletto delle Ingrate; l'invenzione, di tema mitologico, è di Ottavio Rinuccini. Al ballo intervengono il Duca e il Principe di Mantova, assieme al altri sei Cavalieri e otto Dame. Durante lo spettacolo, sul palcoscenico avviene anche una mutazione di scena: una caverna ampia e profonda si trasforma in una cupola di vegetazione. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Biblioteca Comunale Teresiana
|
Segnatura Originaria: |
i. II. 72
|
Note: |
Federico Follino, «Compendio delle sontuose feste fatte l'Anno MDCVIII nella città di Mantova per le reali nozze del Serenissimo Prencipe D. Francesco Gonzaga con la Serenissima Infante Margherita di Savoia» in Mantova, presso Aurelio, & Ludovico Osanna Stampatori Ducali, MDCVIII con licenza dei Superiori, pp. 124-134.
Cfr. S52
|
Parole chiave: |
Ingrate, invenzione, mutazione, cupola, vegetazione, Plutone, Venere, Amore, palcoscenico
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Federico Follino, Ottavio Rinuccini, Duca di Mantova, Principe di Mantova, Cavalieri, Dame
|
Luoghi citati: |
Mantova (Teatro della Commedia)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|