[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-6917

Titolo:
Francesco Matteo de Contugi di Volterra al Marchese di Mantova: «Io haverei scripto a Vostra Excelentia... »

Abstract:
Ieri sera (21 febbraio) alle ore 20 il signor Fracassa e messer Elmerico da San Severino si sono incontrati per giostrare. L'armeggeria è stata molto agevole e senza versamento di sangue. Per primo ha cominciato Fracassa, partendo quasi dalla porta di Schifanoia e correndo verso la chiesa. Elmerico, che teneva il «tavolario», tremava di paura come una foglia e non riusciva a tenere fermo il suo cavallo; così che, con grande stupore del pubblico, nessuno è riuscito a prenderlo. Stamane (22 febbraio) il Duca di Ferrara con tutta la Corte si è trasferito a Belriguardo, dove si fermerà per una ventina di giorni.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 1232, c. 562
Note:

Parole chiave:
sangue, tavolario, cavallo, paura
Comici:

Persone notevoli:
Francesco Matteo de Contugi di Volterra, Marchese di Mantova, Fracassa, Elmerico da San Severino, Duca di Ferrara, Corte
Luoghi citati:
Ferrara (Belriguardo, Palazzo Schifanoia, chiesa)
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Ferrara
Data inizio: 22/2/1493
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
6.8.3 Giostra
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]