Titolo: |
Avvisi di Madrid: «Partì S. M. da Saragozza... » |
|
Abstract: |
Il 22 settembre l'Imperatore ha lasciato Saragozza, dove si era trattenuto per undici giorni, durante i quali è stato allietato da continue feste.
In particolare, il giorno di san Matteo si è svolto un bellissimo torneo a cavallo nella Piazza di Santa Maria del Pilare.
C'era un carro a forma di grande montagna con tre porte, due delle quali avevano una tale profondità da sembrare quasi delle caverne; da lì uscivano i cavalieri perdenti, cacciati dai Satiri. La porta di mezzo era quella della Fama, dove entravano i vincitori; attraverso un cammino, che simboleggiava la Via della Virtù, si raggiungeva un palazzo, simbolo della Felicità. Questo ingresso era difeso da un Cavaliere armato; chi voleva passare doveva combattere con lui sferrando un colpo di mazza e cinque di stocco: una volta sconfitto, venivano liberati dei mostri, abbattuti anche questi i Cavalieri potevano finalmente passare. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 605, c. 1059
|
Note: |
|
Parole chiave: |
carro, montagna, porte, caverne, Satiri, Fama, Virtù, Felicità, mazza, stocco, mostri, San Matteo
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Imperatore
|
Luoghi citati: |
Saragozza
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|