Titolo: |
Gabriele Calzoni a Tullio Petrozanni: «Giovedì fra le tre e le quattro hore... » |
|
Abstract: |
Il giovedì precedente, durante la notte, davanti al Palazzo ove abita Calzoni è arrivata una gondola a due remi, e una persona ad alta voce ha iniziato a cantare una barzelletta in rima dal testo molto impertinente nei confronti di Sua Altezza. Poi sono arrivate altre gondole con suonatori di organi, liuti, viole e altri strumenti che hanno eseguito una cosiddetta «Romanzina» (un brano che si fa di solito davanti alle cortigiane della città). Si sentivano canti, suoni, strepiti e grandi risa. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 1518, fasc. I, cc. 178-179
|
Note: |
Cfr. C5114
|
Parole chiave: |
gondola, barzelletta, romanzina, organi, liuti, viole, cortigiane
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Gabriele Calzoni, Tullio Petrozanni, Duca di Mantova
|
Luoghi citati: |
Venezia
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|