Titolo: |
Giovan Francesco Picenardi a Giovan Giacomo Calandra: «Io sono stato in Urbino... » |
|
Abstract: |
Il Poeta comunica al Calandra, castellano e segretario del Duca di Mantova, di essere stato a Urbino. Qui ha visto vasi e dipinti di straordinaria bellezza e si è informato, come richiestogli, del prezzo della «credenza» ma gli sono stati forniti in realtà i prezzi indicativi di alcuni singoli oggetti, come piatti e scodelle. Attende pertanto istruzioni in merito. Riferisce poi del cattivo stato di salute della Duchessa di Urbino. Si raccomanda infine al Duca di Mantova e alla «Marchesana», sua «sempre cara patrona», dispiacendosi di non averla potuto vedere. Aggiunge che da Pesaro partirà a breve per Fano. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 1078, c. 65
|
Note: |
CFr. C6971
|
Parole chiave: |
credenza, piatti, scodelle, vasi, dipinti
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Giovan Francesco Picenardi (il Poeta), Giovan Giacomo Calandra, Duca di Mantova, Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), Duca di Urbino, Duchessa di Urbino
|
Luoghi citati: |
Pesaro, Urbino, Fano (Pesaro-Urbino)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|