Titolo: |
Federico Follino: «Fatto questo, il Prencipe stabilì di passarsene...» |
|
Abstract: |
Dopo aver passato una settimana a Torino, il 16 maggio Francesco IV Gonzaga (Principe di Mantova) e l'Infanta Margherita di Savoia partono alla volta di Mantova a bordo di alcuni Bucintori, accompagnati dai due fratelli maggiori della sposa e da un gran numero di cavalieri.
Nel tragitto si fermano a Casale Monferrato dove vengono ricevuti con grandi applausi. Sulle rive del Po, sotto le mura della città, trovano ad accoglierli un Bucintoro a forma di palazzo decorato, sia all'interno che all'esterno, con molto oro. I preziosi addobbi erano stati inviati in dono per la sposa dai Ministri del Re Cattolico, dai Duchi di Parma e dai Duchi di Modena.
Francesco IV riparte subito per Mantova per accertarsi che l'organizzazione dei festeggiamenti stia procedendo con successo; l'Infanta invece, passando per Viadana, si ferma a Governolo, ospitata a Palazzo Guidi da Bagno, distante circa dieci miglia dalla città. Molti nobili le fanno visita in questo breve lasso di tempo: Don Ferrante Gonzaga (Principe di Guastalla), Francesco Moresini (ambasciatore della Serenissima), il Marchese di Valmarana (ambasciatore del Duca di Modena Ferdinando), Antonio de' Medici (ambasciatore del Granduca di Firenze), il signor di Marteaux (ambasciatore del Duca di Lorena), Alessandro Ridolfi (ambasciatore del Duca Matthias), Giulio Cesare Crivelli (ambasciatore del Duca di Baviera) e infine il Conte di Montebarovio (ambasciatore del Duca di Urbino). |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Biblioteca Comunale Teresiana
|
Segnatura Originaria: |
i. II. 72
|
Note: |
Federico Follino, «Compendio delle sontuose feste fatte l'Anno MDCVIII nella città di Mantova per le reali nozze del Serenissimo Prencipe D. Francesco Gonzaga con la Serenissima Infante Margherita di Savoia» in Mantova, presso Aurelio, & Ludovico Osanna Stampatori Ducali, MDCVIII con licenza dei Superiori, pp. 4-6.
Cfr. S52
|
Parole chiave: |
Bucintoro, oro, addobbi
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Federico Follino, Francesco IV Gonzaga (Principe di Mantova), Infanta Margherita di Savoia, Principi di Savoia, Ministri del Cattolico, Duchi di Parma, Duchi di Modena, Don Ferrante Gonzaga, Francesco Moresini, Marchese di Valmarana, Antonio de' Medici, signor di Marteaux, Alessandro Ridolfi, Giulio Cesare Crivelli, Conte di Montebarovio
|
Luoghi citati: |
Torino, Mantova, Casale Monferrato, Viadana, Governolo (Palazzo Guidi da Bagno)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|