Titolo: |
L'Arcidiacono di Mantova a [Tolomeo Spagnolo]: «Ho receputo la littera... » |
|
Abstract: |
L'Arcidiacono Gabloneta riferisce di varie notizie da Roma. Fra queste, comunica di aver mandato al Papa la lettera relativa al miracolo della suora defunta. Fra Mariano è molto contento («iubila») della risposta, anche se è convinto che sia troppo «grave». Gabloneta conferma inoltre la morte di Cesare (Imperatore), avvenuta il 12 gennaio, più precisamente alle 4 dopo la mezzanotte dell'11. Con lui è morto un gran principe, e non solo l'Austria ma l'Italia tutta devono piangerlo. Gabloneta ripercorre alcune delle volontà dettate con testamento da Sua Maestà, fra cui le nomine degli eredi e le disposizioni sulle sue esequie: ha ordinato, ad esempio, che la sua tomba sia di libero accesso, a monito della caducità della vita, della malattia e della morte. Già si diffondono le prime voci su chi sarà il successore. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 864, fasc. VIII, cc. 234-235
|
Note: |
La lettera è scritta parte in italiano e parte in latino.
|
Parole chiave: |
miracolo, testamento, esequie
|
Comici: |
Fra Mariano [Mariano Fetti / Mariano Felti]
|
Persone notevoli: |
Arcidiacono di Mantova (Alessandro Gabloneta), Ptolomeo [Tolomeo Spagnolo], Imperatore (Massimiliano I d'Asburgo)
|
Luoghi citati: |
Roma, Austria, Italia
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|