[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-8111

Titolo:
Giovanni Francesco Tridapali a Giovan Giacomo Calandra: «Parmi di poter [comphrendere]... »

Abstract:
Da quello che ha saputo, Tridapali pensa che a Mantova le feste si facciano più sontuose con l'avvicinarsi del Carnevale, mentre a Ferrara è il contrario. Il giorno prima, Giovedì Grasso, la festa è stata così povera che i Ferraresi si sono vergognati. Sette giovani in armi hanno combattuto a cavallo con gli stocchi; vi era un solo mantenitore. Al termine il Duca con la corte e Madama sono andati per le vie della città. Il Duca andrà in serata ad un banchetto organizzato dal nobile cittadino Giovan Paolo dalla Fruta.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 1251, fasc. XI, cc. 389-390
Note:
Cfr. C8110
Parole chiave:
Carnevale, stocchi, cavalieri, Giovedì Grasso, mantenitore
Comici:

Persone notevoli:
Giovanni Francesco Tridapali, Giovan Giacomo Calandra (Castellano ducale), Duca di Ferrara, Duchessa di Ferrara, «Madama» [Isabella d'Este], Giovan Paolo dalla Fruta
Luoghi citati:
Mantova, Ferrara
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Ferrara
Data inizio: 28/2/1538
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
4.2.3 Piazza / strada / giardino
5.2 Banchetti
5.7 Cerimonie, riti e occasioni festive
6.8.5 Altro
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]