Titolo: |
Francesco Rasi a ignoto della corte di Mantova: «Rimando le lettere di Madama Serenissima... » |
|
Abstract: |
Essendo morto Carlo Giustiniani, Rasi rimanda le lettere che la Duchessa di Mantova gli aveva scritto, perchè vengano inviate di nuovo a Carlo Orsini, nuovo protettore dei monaci di Vallombrosa. Chiede anche una lettera di raccomandazione per il fratello monaco Gregorio. Spera che tutto si risolva velocemente, per poter lasciare [Roma] e tornare [a Mantova], dopo aver risolto una questione a Firenze. Prima di presentarsi ai Duchi di Mantova, chiede al destinatario di sollecitare il signor [Baccio] perchè mandi l'attesa risposta. Nel frattempo Rasi cerca di conciliare tutte le richieste di cantare che riceve. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 1022, c.n.n.
|
Note: |
Cfr. C2962, C2964.
|
Parole chiave: |
lettere
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Francesco Rasi, Carlo Orsini, Carlo Giustiniani, Gregorio Rasi, [Baccio], Duca di Mantova, Duchessa di Mantova, monaci di Vallombrosa
|
Luoghi citati: |
[Roma], [Mantova], Firenze
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|