[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: A-739

Titolo:
Grida per onorare le feste di santi a Mantova

Abstract:
Il Cardinale e la Duchessa di Mantova hanno preso atto che il rispetto delle molte feste in onore di santi e sante deliberate dai loro predecessori in aggiunta alle feste comandate provocano disordini e danni ai lavoratori, che non possono lavorare con continuità. Perciò concedono libertà ai sudditi di scegliere se astenersi o meno dal lavoro nei giorni di festa stabiliti con gride o altri ordini ducali, senza incorrere in alcuna pena. Rimangono tuttavia giorni da onorarsi quelli di Sant'Anselmo, di San Leonardo (16 agosto) e della Beata Osanna Andreasi, oltre alle feste comandate dalla Chiesa. I contravventori saranno puniti.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 2038-2039, fasc. 16, c. 10v
Note:
La grida reca il titolo «Prohibitio laborandi in diebus festis».
Parole chiave:
pubblica grida, feste comandate, astensione dal lavoro, festa di Sant'Anselmo, festa di San Leonardo, festa della Beata Osanna Andreasi
Comici:

Persone notevoli:
Cardinale di Mantova (Ercole Gonzaga), Duchessa di Mantova (Margherita Paleologa)
Luoghi citati:
Mantova
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Altro
Luogo: Mantova
Data inizio: 1/7/1541
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
5.7 Cerimonie, riti e occasioni festive
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]