[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-4987

Titolo:
Angelo Gardano a Giaches Wert: «Ho dalla sua inteso... »

Abstract:
Gardano risponde a Wert che, se ci fosse stato il suo nome, si sarebbero vendute più copie delle composizioni di Sua Altezza, ma si sono seguiti gli ordini ricevuti. Perciò la dichiarazione dello stampatore di Brescia - avrebbe venduto più delle sessanta copie che aveva - è una grande bugia: dalla bottega di Gardano, per le varie città, non ne sono uscite altrettante ed è improbabile che a Brescia vi sia stata una ristampa. Per quanto riguarda i "Magnificat", Gardano è così occupato che non sa come soddisfare Sua Altezza e consiglia di farli stampare a Brescia. Fra quindici giorni inizierà il lavoro per i Madrigali di Wert, appena terminata l'opera di Ingegneri.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 1517, cc. 405-406
Note:
Cfr. C4988
Parole chiave:
Magnificat, madrigali
Comici:

Persone notevoli:
Angelo Gardano, Giaches Wert, Duca di Mantova, Marcantonio Ingegneri, stampatore di Brescia
Luoghi citati:
Brescia
Opere e soggetti letterari:
"Magnificat" di Guglielmo Gonzaga, Madrigali di Giaches Wert, Composizioni musicali di Marcantonio Ingegneri
Definizione: Lettera
Luogo: Venezia
Data inizio: 12/7/1586
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
1.3 Musicisti
11.2 Musica
7.2 Musica vocale profana
7.3 Musica vocale sacra
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]