[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-7217

Titolo:
La Marchesa di Mantova al Commissario di Castiglione Mantovano: «Heri ti scrivessimo che... »

Abstract:
Già il giorno precedente Isabella d'Este ha scritto al Commissario di Castiglione Mantovano perché facesse partecipare tutte le ballerine del suo territorio alla festa che sta organizzando al Palazzo di Porto. Ora lo avvisa di aver deciso anche «di far abrazare», pertanto egli dovrà convocare per domenica mattina al Palazzo «tutti quelli abrazatori» che si trovano sotto la sua giurisdizione, facendo in modo che abbiano «uno capo che li conduca». In questa veste potrà, ad esempio, convocare «Ioanne spagnolo cavalcatore», che si trova da quelle parti, o qualunque altro riterrà adatto. La Marchesa ordina inoltre il divieto, sotto pena di cinquanta ducati, di prelevare o usare in qualsiasi modo l'acqua che passa al Palazzo e al mulino di Porto, senza l'eccezione di alcun privilegio, a partire da sabato mattina fino «alle due hore di notte de la dominica sequente». Non importa che questo non sia compito del Commissario, egli dovrà preoccuparsene ugualmente. La Marchesa avviserà comunque anche il responsabile delle acque.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 2996, libro 32, c. 10v
Note:
Sull'intestazione «in simili forma pro aquis factori Marmiroli». Cfr. C7216, C7218.
Parole chiave:
ballerine, «abrazatori», divieto di utilizzo dell'acqua
Comici:

Persone notevoli:
Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), Commissario di Castiglione Mantovano, «Ioanne spagnolo cavalcatore», [fattore di Marmirolo]
Luoghi citati:
Mantova, Porto Mantovano (Palazzo della Marchesa di Mantova, mulino)
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Mantova
Data inizio: 14/6/1515
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
1.2 Danzatori
1.8 Altri interpreti
2.1 Città
2.2 Mezzi, modalità e vie di percorso
2.4 Permessi
3.1.1 Composizione e formazione delle compagnie
3.2.1 Committenza
4.2.2 Sale di corte
4.2.5 Spazi acquatici
4.3.2 Intermediari
5.7 Cerimonie, riti e occasioni festive
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]